Le indagini assicurative sono sempre più fondamentali e hanno permesso di portare in tribunale un uomo poi condannato per truffa ai danni dello Stato. La vicenda inizia quando l’uomo, dipendente di una ditta in provincia di Belluno, ha un incidente Leggi tutto! →
News e Approfondimenti da Milano Investigazioni
Con la sentenza 14454, la Corte di Cassazione ha ribadito che se un illecito compiuto da un dipendente incide sul patrimonio dell’azienda, affidarsi a un investigatore privato per svolgere indagini riservate è da considerarsi come legittimo. Il caso in questione Leggi tutto! →
Con la sentenza 30177, la Corte di Cassazione ha giudicato legittime quelle videoregistrazioni effettuate dal datore di lavoro al fine di documentare specifici illeciti in modo da tutelare la propria azienda. Il caso è partito dalla denuncia di un dipendente Leggi tutto! →
Una truffa assicurativa è stata scoperta per mezzo di un investigatore privato che un’assicurazione ha ingaggiato per svolgere un’indagine assicurativa su alcuni incidenti stradali – considerati decisamente anomali – avvenuti nel territorio della provincia di Mantova e che ha permesso Leggi tutto! →
Con il successo sempre crescente di Internet, le imprese italiane si sono trovate a fare fronte al rischio di cyber attacchi da parte di criminali alla ricerca di segreti aziendali, ma sempre più spesso assistiamo a casi di sottrazione di Leggi tutto! →
I controlli investigativi aziendali possono portare alla luce situazioni di irregolarità e sono stati riconosciuti come legittimi da tribunali come quello di Roma che hanno dato ragione a una ditta che si è servita di un detective per indagare sul Leggi tutto! →
Il ricorso a un investigatore privato ha permesso alla Fabi – Federazione autonoma dei bancari, di documentare l’assenteismo di uno dei propri sindacalisti che per molti anni ha intascato rimborsi spese e diarie per un’attività che non veniva svolta in Leggi tutto! →
Tra le indagini aziendali più importanti e richieste figurano sicuramente i controlli investigativi sui dipendenti che permettono di accertare casi di assenteismo ingiustificato e che, condotte in maniera professionale come nel caso di Milano Investigazioni, non violano l’articolo 4 dello Leggi tutto! →
La Corte di Cassazione ha stabilito che l’assegno di mantenimento dovrà essere pagato dal coniuge che con il proprio tradimento scatena la crisi coniugale. Il caso riguarda una donna residente in provincia di Vicenza condannata a versare un contributo per Leggi tutto! →
La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha considerato valido il licenziamento senza preavviso per un lavoratore di Udine che si è reso responsabile di un caso di infedeltà professionale, violando l’articolo 2105 del Codice Civile e rivelando a un Leggi tutto! →
Anche in caso di tradimento le prove raccolte dagli investigatori sono valide in tribunale
22-03-2018
Durante una causa di separazione presentata davanti al Tribunale di Modena, è stato sancito il diritto a servirsi dei servizi di un investigatore privato per accertare l’infedeltà di una delle parti. Nonostante, infatti, fosse stata la moglie a presentare l’istanza Leggi tutto! →
Il nuovo regolamento sulle visite fiscali ha come scopo quello di contrastare l’assenteismo, spesso portato alla ribalta da numerosi casi di cronaca in cui i dipendenti si servivano dei propri giorni di malattia in maniera fraudolenta. Sebbene la legge preveda Leggi tutto! →

Hai un'urgenza? Hai bisogno di informazioni?