A seguito di separazione o divorzio, la situazione dei figli, ancorché maggiorenni è l’aspetto che sta maggiormente a cuore dei genitori ma anche del giudice. La normativa in materia è chiara, bisogna prediligere l’affidamento congiunto al fine di consentire ad Leggi tutto! →
News e Approfondimenti da Milano Investigazioni
Fare impresa è molto difficile, soprattutto per quelle aziende che puntano su settori particolari di mercato dove la concorrenza è molto agguerrita, specie se i competitor non agiscono in maniera corretta e mettono in atto determinate pratiche – a volte Leggi tutto! →
Sono molte le leggi che regolano e disciplinano il rapporto di lavoro. All’interno del dettato normativo è possibile trovare riferimenti specifici agli oneri ma anche ai benefici che spettano ad ambo le parti. Alla base di tutti i rapporti lavorativi Leggi tutto! →
Come noto, la fine di una relazione sentimentale comporta tutta una serie di conseguenze spiacevoli e di natura economica, specialmente quando c’è la presenza della prole. Il coniuge sul quale grava l’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento per il figlio Leggi tutto! →
Recuperare un credito non è sempre facile e, per tale motivo, prima di procedere è consigliato l’espletamento di una consulenza patrimoniale sulla persona del debitore. Indagini patrimoniali preventive Il recupero dei crediti, una volta formalizzata la messa in mora Leggi tutto! →
Come si fa a scegliere un buon investigatore privato? Capire qual è il professionista più adatto alle nostre esigenze può diventare un’impresa veramente difficile sia perché nel nostro Paese sono presenti numerose agenzie investigative sia perché l’investigatore si occupa di Leggi tutto! →
Il caso del dipendente che gonfia la richiesta di rimborso spese purtroppo è abbastanza ricorrente. Un comportamento del genere può sfociare in una vera a propria truffa ai danni del datore di lavoro, il quale potrà procedere con il licenziamento. Leggi tutto! →
Controllare l’attività dei dipendenti è possibile ma con alcune limitazioni. Bisogna infatti sapere che lo Statuto dei lavoratori pone una serie di divieti, fra cui l’impiego delle guardie giurate se non per contestare fatti illeciti, come ad esempio i furti Leggi tutto! →
Abitudini che cambiano, spese ingiustificate, ritardi immotivati ma anche un cellulare che risulta spesso irraggiungibile, un’attenzione improvvisa per il proprio aspetto e ore trascorse a navigare sul web: gli indizi di una possibile infedeltà coniugale sono numerosi e spesso così Leggi tutto! →
È impossibile fidarsi ciecamente dei propri dipendenti, purtroppo anche nel caso in cui costoro siano titolari di specifici permessi, come quelli concessi dalla Legge 104. Il ruolo dell’investigatore privato può, quindi, risultare di fondamentale importanza qualora il datore di Leggi tutto! →
Le frodi rappresentano un doppio problema che coinvolge le compagnie assicurative, ma anche i consumatori finali che proprio a causa dell’aumento dei “furbetti” si trovano a pagare prezzi delle polizze mediamente più elevati. Frodi assicurative nel settore RC Auto Periti Leggi tutto! →
Sottrazioni di incassi: quando il lavoratore può essere controllato e che cosa rischia? La sottrazione degli incassi aziendali da parte di un dipendente può rappresentare un rischio concreto soprattutto in quei settori più legati al mondo del commercio al dettaglio Leggi tutto! →

Hai un'urgenza? Hai bisogno di informazioni?