Milano Investigazioni

Quali sono i vantaggi di un’indagine difensiva?

Nel corso di un processo penale, la disponibilità di prove ben documentate può essere cruciale, rappresentando il punto di forza su cui basare l’intera strategia adottata in aula dal difensore al fine di dimostrare l’innocenza o l’estraneità ai fatti dell’imputato. Pertanto, servirsi di rigorose indagini difensive allo scopo di reperire le prove diventa spesso fondamentale per un avvocato chiamato a difendere il proprio cliente.

Con il termine indagini difensive si intendono tutte le attività di investigazione svolte dal difensore per ricercare e individuare elementi di prova a favore del proprio assistito, nelle forme e per le finalità stabilite dal Codice di Procedura Penale, anche avvalendosi dell’ausilio di investigatori esterni. È quindi possibile per il legale fare riferimento ad un’agenzia di investigazioni per servirsi della consulenza di detective professionisti, dotati di tutti i mezzi necessari a reperire le prove che servono.

Ad esempio, l’assunzione di un investigatore privato per indagini difensive può essere finalizzata a raccogliere prove e testimonianze volte a confermare l’alibi dell’imputato o a verificare l’attendibilità dei testimoni chiamati da entrambe le parti in causa. Inoltre, gli strumenti professionali di cui si avvale un’agenzia come Milano Investigazioni consentono di effettuare rilievi ambientali e di produrre ulteriori documentazioni a supporto della strategia difensiva, nonché di intervistare persone informate sui fatti che non siano ancora state rintracciate in qualità di testimoni. Le indagini difensive hanno, pertanto, l’obiettivo cruciale di fare chiarezza sui fatti per confutare, eventualmente, le prove prodotte dall’accusa e arrivando, talvolta, a determinare nuovi scenari processuali.

L’attività dell’investigatore privato, in particolare, si concentra su una serie di atti (tipici o atipici) finalizzati alla ricerca di fonti e mezzi di prova a favore dell’indagato e che comprendono anche i colloqui non documentati, mediante i quali il difensore vaglia i diversi elementi utili alla difesa. Gli atti atipici vertono, invece, sulla ricerca di cose o persone, sulle registrazioni effettuate in luoghi pubblici, sulle conversazioni informali e, più in generale, su tutte quelle tracce o elementi utili alle indagini.

È opportuno notare che in casi come questi non è consentito al cliente assumere in maniera autonoma un’agenzia investigativa poiché spetta all’avvocato difensore rivolgersi ad essa, specificando con chiarezza la tipologia di procedimento penale in cui il cliente è coinvolto e i motivi che determinano la necessità di svolgere indagini. Inoltre, è necessario che l’avvocato fornisca ai detective le prove già raccolte e che sono servite ad avvalorare la richiesta di ulteriori indagini penali da parte di un agente investigativo.

Il costo delle indagini difensive sarà sostenuto dal cliente e inserito all’interno di una parcella complessiva che l’avvocato stipulerà comprendendo anche le spese sostenute dall’agenzia investigativa prescelta per le indagini.

Vediamo ora nello specifico i servizi più comuni di un investigatore privato in caso di indagini legali:

Svolgimento di colloqui non documentati

Il colloquio non documentato (o conoscitivo), così come previsto dall’art. 391-bis c.p.p., può essere svolto sia dall’avvocato difensore, sia da investigatori privati autorizzati. Questa procedura ha lo scopo di reperire fatti utili all’attività investigativa e che permettono di ottenere elementi di prova a favore della persona assistita dal difensore, il quale può formalizzare il contenuto delle dichiarazioni rese attraverso la loro verbalizzazione o mediante la richiesta di una dichiarazione scritta.

Il colloquio non documentato costituisce, di per sé, una garanzia e una sicurezza per la difesa e il proprio assistito. Infatti, qualora si ritenga che le informazioni acquisite non siano utili nel procedimento, il difensore non ha alcun obbligo di produrle e sia lui sia l’investigatore privato saranno vincolati al segreto professionale.

Ricerca e conferma dell’attendibilità dei testimoni

Talvolta, può succedere che i testimoni dei fatti oggetto del procedimento penale risultino irreperibili e tra i fondamentali compiti di un’agenzia investigativa rientra proprio quello di rintracciare le persone che possono deporre a favore dell’accusato, presentando loro una citazione che li obblighi a comparire in tribunale.

Accesso ai luoghi nelle investigazioni difensive

In occasione dell’accesso ai luoghi è possibile “prendere visione dei luoghi e delle cose” ivi esistenti per “procedere alla loro descrizione o per eseguire rilievi tecnici, grafici, planimetrici, fotografici o audiovisivi”.

L’accesso ai luoghi può essere documentato dal difensore o da investigatori privati autorizzati mediante la redazione di un verbale nel quale sono riportati: la data ed il luogo dell’accesso, le generalità delle persone intervenute, lo stato dei luoghi e delle cose, l’indicazione degli eventuali rilievi eseguiti.

Richiesta di perizie affidabili per l’analisi delle prove raccolte

In tutta Italia, i detective di Milano Investigazioni sono in grado di offrire un servizio di perizie tecniche completo e affidabile che ha il compito di completare la raccolta di prove e documenti e che può comprendere perizie di tipo vocale, calligrafico e balistico, tutte affidate a laboratori di assoluta fiducia per un servizio sempre serio e affidabile.