I controlli investigativi aziendali possono portare alla luce situazioni di irregolarità e sono stati riconosciuti come legittimi da tribunali come quello di Roma che hanno dato ragione a una ditta che si è servita di un detective per indagare sul comportamento sospetto di un suo informatore scientifico.
L’investigatore privato ha così potuto convalidare le discordanze che erano emerse nei chilometri percorsi e nei rimborsi spesa presentati dal dipendente, mentre la sentenza ha confermato ancora una volta come legittime le indagini investigative necessarie per verificare mancanze specifiche del dipendente. In questo caso, inoltre, il tribunale ha riconosciuto la violazione del dovere di buona fede e di correttezza, giudicando fraudolenta la condotta del lavoratore (art 640 c. p.).
A Roma come in tutta Italia, Milano Investigazioni può essere contattata da aziende e datori di lavoro per indagare in vista di un licenziamento per giusta causa di un dipendente assenteista o infedele, ma anche su comportamenti che possono diventare lesivi dell’immagine aziendale.