FAQ le domande – risposte frequenti
-
Perché dovrei far espletare delle bonifiche ambientali cadenziate nella mia azienda?
Le bonifiche ambientali con cadenza regolare nei locali di un’azienda sono suggerite in tutti i casi in cui ci siano, ad esempio, sospetti fondati o prove di uno spionaggio aziendale in corso, di intercettazioni o di infedeltà dei dipendenti, tutte azioni che mirano a rubare dati sensibili tramite l’ascolto di conversazioni che avvengono all’interno dell’azienda o sui telefoni cellulari e tramite l’intromissione in PC e dispositivi aziendali. La bonifica regolare rende più sicuri gli ambienti e consente di scoprire per tempo tentativi di intrusione nella “privacy aziendale” e prendere tempestivamente i provvedimenti necessari per denunciarli e sventarli.
-
Hanno una valenza giuridica le analisi tossicologiche e i test di paternità?
Le analisi tossicologiche e tutti gli esami comparativi di paternità che possono essere eseguiti dalla Milano Investigazioni nell’ambito di indagini richieste dal cliente non possono avere un valore giuridico se non viene accertata in modo inequivocabile l’identità della persona che è stata oggetto dell’analisi o del test e la provenienza del campione su cui è stata effettuata l’analisi. Se si tratta di minori, perché il dato ottenuto abbia una valenza giuridica è necessaria anche l’autorizzazione allo svolgimento del test o delle analisi da parte del genitore o di chi esercita la patria potestà.
-
E’ garantito l’anonimato del richiedente?
La Milano Investigazioni garantisce la conduzione di indagini con assoluta discrezione e garantisce il totale anonimato di chiunque richieda servizi tecnici e di laboratorio come le analisi tossicologiche o le verifiche di paternità. È cura della nostra agenzia operare sempre per conto del cliente e nel suo interesse, mantenendo allo stesso tempo la massima privacy e riserbo, specialmente in riferimento a questioni molto delicate come possono essere quelle che portano a richiedere servizi tecnici e di laboratorio. Ad aiutare la Milano Investigazioni a proteggere l’anonimato dei clienti contribuisce anche il fatto di poter contare su una rete di laboratori competenti e di assoluta fiducia.
-
Posso incaricare un investigatore privato contro il volere del mio Legale?
L’investigazione privata in appoggio alle indagini difensive collegate ad un processo penale può essere avviata solo dietro conferimento di incarico da parte dell’avvocato difensore. Il legale deve specificare anche, con esattezza, di quale procedimento penale si tratta, quali sono i motivi che determinano la necessità di svolgere le indagini e quali elementi oggettivi già raccolti avvalorano la richiesta di indagini difensive da affidare a un investigatore privato. Un cliente non può dunque di propria iniziativa rivolgersi alla Milano Investigazioni per assegnare ad un investigatore privato indagini di tipo difensivo, ma deve concordarlo con l’avvocato impostando la strategia difensiva migliore. L’imputato tuttavia può in conto proprio richiedere un’attività di indagine per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, le così dette indagini atipiche, l’ammissibilità delle risultanze però potrebbe non essere così scontata durante le fasi del giudizio.
-
A carico di chi è la parcella per un’indagine difensiva?
La richiesta di un investigatore privato a supporto delle indagini difensive deve arrivare all’agenzia di investigazioni da parte di un avvocato difensore, il quale comunica poi al cliente che lo ha incaricato il costo complessivo dell’azione di difesa, comprensiva appunto della parte affidata eventualmente all’investigatore privato. La Milano Investigazioni si mette dunque a disposizione di studi legali e professionisti per determinare insieme a loro il costo che la difesa avrà per il cliente finale, parte a cui spetta il pagamento della parcella così determinata.
-
Quale beneficio avrei da un’indagine difensiva?
Un’indagine difensiva come quella che può essere condotta dalla Milano Investigazioni può essere finalizzata a confermare l’alibi di chi è stato accusato di un illecito con valenza penale, a determinare quanto siano attendibili i testimoni chiamati da entrambe le parti in causa, a effettuare rilievi ambientali e interviste a persone informate sui fatti, a richiedere e produrre documentazione ulteriore a supporto della strategia difensiva. Da un lato l’indagine difensiva ha l’obiettivo di tracciare il quadro degli avvenimenti secondo quanto illustrato dalla difesa, prove alla mano, dall’altro, confutando le tesi e le prove prodotte dall’accusa, può determinare nuovi scenari di colpevolezza e di responsabilità su cui portare l’attenzione dei giudici e del tribunale competente.
Scopri di più delle indagini difensive qua.
Indagini difensive

Hai un'urgenza? Hai bisogno di informazioni?